Villaggio Neolitico - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Sito web: cooperativamajella.it
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Villaggio Neolitico

Villaggio Neolitico 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Villaggio Neolitico

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente, ecco una presentazione del Villaggio Neolitico, redatta in italiano, formale e cercando di essere il piĂą utile possibile:

Villaggio Neolitico: Un Viaggio nel Tempo a Lama dei Peligni

Il Villaggio Neolitico, situato a Lama dei Peligni (CH), in Italia, rappresenta un’esperienza unica per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura di un passato lontano. La cooperativa Majella, che gestisce il sito, ha curato meticolosamente la ricostruzione di un insediamento neolitico, offrendo ai visitatori un’opportunità straordinaria per comprendere le vite dei primi abitanti della regione.

L’indirizzo preciso è 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. Per informazioni più dettagliate e apertura, è consigliabile consultare il sito web: cooperativamajella.it. Non è disponibile un numero di telefono al momento, ma la comunicazione avviene principalmente tramite il sito web.

Cosa Rende Speciale il Villaggio Neolitico

Il villaggio è stato realizzato con grande attenzione ai dettagli, replicando fedelmente le abitazioni, gli strumenti e le tecniche di vita del periodo neolitico (circa 6000-3000 a.C.). L'obiettivo è quello di offrire un’esperienza educativa e coinvolgente, permettendo ai visitatori di:

  • Osservare come vivevano le persone in un’epoca preistorica.
  • Comprendere le loro abilitĂ  nella lavorazione della pietra, della ceramica e dell'agricoltura.
  • Apprezzare l'importanza del rapporto con l’ambiente naturale.

La specialità principale del Villaggio Neolitico è, ovviamente, il museo all’interno del sito, che espone reperti archeologici, strumenti e manufatti che illustrano la vita quotidiana di quel tempo. Inoltre, il villaggio offre un’esperienza culinaria grazie al suo ristorante, e l’ambiente è pensato per essere adatto ai bambini, rendendolo una meta ideale per famiglie.

Altre Informazioni Utili

| Informazione | Dettaglio |
|-------------------------|-----------------------------|
| Ubicazione | Lama dei Peligni (CH), Italia |
| Sito Web | cooperativamajella.it |
| AttivitĂ  Principale | Museo |
| Servizi aggiuntivi | Ristorante, AccessibilitĂ  per bambini |

Attualmente, il Villaggio Neolitico non dispone di recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 0/5. Questo non sminuisce l'importanza di visitare questo luogo unico, che rappresenta un patrimonio storico e culturale da scoprire.

Consigli e Raccomandazioni

Il Villaggio Neolitico è un'occasione per viaggiare indietro nel tempo e scoprire le radici della civiltà. Si consiglia vivamente di visitare il sito durante i mesi estivi, quando le giornate sono più lunghe e il clima più mite. Per pianificare la propria visita e ottenere informazioni aggiornate su orari di apertura e eventi speciali, è consigliabile consultare il sito web della cooperativa Majella. Non esitate a contattare la cooperativa tramite il sito web cooperativamajella.it per qualsiasi domanda o chiarimento. Siamo certi che la vostra visita sarà un'esperienza indimenticabile

Go up