Servizio Accoglienza alla Vita di Cento - Cento, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Didaco Facchini, 1, 44042 Cento FE, Italia.
Telefono: 051903060.
Sito web: sav100.it
SpecialitĂ : Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
đ Posizione di Servizio Accoglienza alla Vita di Cento
Ecco una presentazione dettagliata del "Servizio Accoglienza alla Vita di Cento", pensata per fornire informazioni chiare e complete a chi è alla ricerca di un supporto specifico.
Servizio Accoglienza alla Vita di Cento: Un Rifugio di Accoglienza e Volontariato
Il "Servizio Accoglienza alla Vita di Cento" (SAV100) è unâorganizzazione no-profit con sede a Cento, in provincia di Ferrara, dedicata all'organizzazione di volontariato e all'accoglienza di persone in situazioni di vulnerabilitĂ . L'ente si distingue per il suo impegno nel fornire un sostegno concreto a mamme e bambini in difficoltĂ , offrendo un ambiente sicuro e accogliente.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico del SAV100 è: Via Didaco Facchini, 1, 44042 Cento FE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità , è possibile contattare il servizio telefonico al numero: 051903060. Il sito web ufficiale, dove è possibile trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti, è: sav100.it. Attualmente, il servizio dispone di 8 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5, testimonianza del valore del loro lavoro.
Caratteristiche e AttivitĂ
Il SAV100 si concentra principalmente sullâorganizzazione di volontariato, coordinando un team di persone dedicate ad offrire assistenza e supporto a specifiche fasce di popolazione. La struttura si propone come una vera e propria casa di accoglienza per mamme e bambini che si trovano ad affrontare momenti di particolare difficoltĂ . L'obiettivo primario è quello di creare un ambiente protettivo e stimolante, favorendo il benessere psicologico e sociale dei residenti.
Le attivitĂ svolte sono varie e mirate a soddisfare le esigenze individuali:
Accoglienza e Supporto: Offerta di un primo punto di contatto e di un supporto emotivo.
Assistenza Pratica: Gestione di pratiche burocratiche, supporto per la ricerca di alloggi e opportunitĂ di lavoro.
Sostegno Educativo: Organizzazione di attivitĂ ludico-ricreative e formative per i bambini.
Servizi Sociali: Collaborazione con altri enti e servizi territoriali per garantire unâassistenza completa.
Informazioni Importanti
Il SAV100 si impegna a garantire un elevato standard di qualitĂ nei suoi servizi. La struttura si avvale di personale qualificato e di volontari motivati, che lavorano in sinergia per offrire unâesperienza di accoglienza positiva e costruttiva. La casa di accoglienza, piĂš che un semplice alloggio, rappresenta uno spazio di crescita e di ricostruzione personale. Si tratta di un luogo dove le persone possono trovare ascolto, comprensione e la possibilitĂ di riappropriarsi della propria autonomia.
Ulteriori Dettagli
Lâorganizzazione si distingue per un approccio personalizzato, che tiene conto delle specifiche esigenze di ogni individuo. Lâattenzione alla qualitĂ della vita e al benessere psicofisico dei residenti è una prioritĂ assoluta. Si punta a creare un clima di fiducia e di rispetto reciproco, favorendo la socializzazione e lâintegrazione. L'organizzazione è attiva nel territorio, collaborando con diverse realtĂ locali per ampliare la propria rete di supporto.
Conclusione e Raccomandazione
Il "Servizio Accoglienza alla Vita di Cento" rappresenta una risorsa preziosa per chi si trova ad affrontare momenti difficili. La combinazione di unâorganizzazione di volontariato efficace, un ambiente accogliente e unâattenzione personalizzata rende questo servizio particolarmente valido. Per maggiori informazioni dettagliate, per conoscere le modalitĂ di accesso ai servizi offerti o per valutare la possibilitĂ di diventare volontario, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: sav100.it. Contattare direttamente l'ente tramite il numero telefonico 051903060 permetterĂ di ottenere risposte precise e di avviare un percorso di supporto mirato.