Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE

Indirizzo: Monte Rapina, Caramanico Terme, 65023 Caramanico Terme PE.
Telefono: 0859290201.
Sito web: comunecaramanicoterme.it
Specialità: Rifugio di montagna, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Paolo Barrasso

Rifugio Paolo Barrasso: Una Gli Occhi Del Paese

Il Rifugio Paolo Barrasso, situato nel Monte Rapina a Caramanico Terme, è un punto di riferimento non solo per gli appassionati di escursioni e camminate, ma anche per chi cerca di immergersi nella ricchezza storica e culturale della regione. Questo rifugio di montagna, che si trova all'Indirizzo: Monte Rapina, Caramanico Terme, 65023 Caramanico Terme PE., è facilmente raggiungibile e ben curato, offrendo un'esperienza unica a chi lo visita.

Caratteristiche del Rifugio Paolo Barrasso

Il Rifugio Paolo Barrasso si distingue per le sue specialità, tra cui rifugio di montagna, sito storico e attrazione turistica. Questo luogo è stato ben conservato, come si evince da molte recensioni, e non ha subito danni o vandalismi. La sua posizione strategica lo rende un punto di vista mozzafiato per ammirare la bellezza del paesaggio circostante.

Ubicazione e Accessibilità

Il rifugio è situato a Monte Rapina, un luogo incantevole che offre un'ampia gamma di sentieri e itinerari per escursioni. La sua ubicazione gli consente di essere facilmente raggiungibile, sia per chi arriva in auto che per chi preferisce le escursioni a piedi o in mountain bike. L'atmosfera che si respira in questo luogo è pacifica e rilassante, ideale per chi cerca un po' di pace e tranquillità.

Informazioni e Recensioni

Il Rifugio Paolo Barrasso ha riscosso un notevole successo tra i visitatori, come dimostrano le 39 recensioni presenti su Google My Business, con una media di punteggio di 4.5/5. I visitatori hanno apprezzato la cura del luogo, la bellezza del panorama e la possibilità di rigenerarsi in un ambiente naturale.

Una recensione in particolare sottolinea come "Era da un po' che volevo raggiungere questo rifugio. Mi ha sempre affascinato vedendolo dalla Valle Giumentina. Il rifugio è ben conservato, finalmente nessuno lo ha vandalizzato in qualche modo", evidenziando l'importanza di preservare questi luoghi unici.

Consigli e Contatti

Se sei in cerca di un rifugio di montagna che offre un'esperienza unica e ricca di storia, il Rifugio Paolo Barrasso è sicuramente un'ottima scelta. Potrai contattare il rifugio per avere maggiori informazioni e prenotare eventuali servizi offerti, tramite il numero di telefono 0859290201 o visitando il sito web comunecaramanicoterme.it.

Non dimenticare di visitare questo tesoro nascosto della regione, che offrirà a chi lo visita non solo emozioni indimenticabili, ma anche l'opportunità di contribuire alla conservazione e al mantenimento di un ambiente che merita il rispetto e l'amore di tutti.

Concludiamo con una raccomandazione: se stai pianificando un viaggio nella zona, non perdere l'occasione di scoprire il Rifugio Paolo Barrasso. Contatta il rifugio attraverso la loro pagina web per avere ulteriori informazioni e pianificare la tua visita in modo da poter godere appieno di questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Rifugio Paolo Barrasso

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Giuliani
5/5

Era da un pò che volevo raggiungere questo rifugio. Mi ha sempre affascinato vedendolo dalla Valle Giumentina. Il rifugio è ben conservato, finalmente nessuno lo ha vandalizzato in qualche modo.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Andrea D. D.
5/5

Rifugio ben attrezzato, mia personale esperienza di due notti a dicembre ottima.. Posizione incantevole e facile da raggiungere. Dopo Caramanico si trova il paesino di San Nicolao, poco dopo San Nicolao passando per una carrareccia si arriva al guado di Sant'Antonio e da lì il rifugio dista 40 minuti a piedi. Splendido durante i periodi invernali con la neve, per fare ciaspolate ma anche sport, come sci alpinismo e snowboard freeride. Voto complessivo 9.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Endymion
4/5

parcheggiato il mezzo al sottostante guado di sant'antonio e raggiunto il rifugio a piedi in notturna a ottobre 2022 come ricovero per un anello da 20 chilometri all'indomani nella valle dell'orfento

raggiunto il rifugio dopo 1 chilometro e mezzo circa con 200 metri circa di dislivello positivo

(non custodito) trovati tavolo, due panche, abbastanza legname, stufa a legna e camino (il quale urgentemente fabbisogna di manutenzione straordinaria alla cappa perché non tira il fumo e lo ricaccia dentro guastando la permanenza col disagio agli occhi che lacrimano e alle attrezzature escursionistiche impuzzonite)

esiste una seconda porta in ferro interna che adduce al locale notte con due letti e cucina con bombola a gas, chiusa a chiave e fruibile dietro autorizzazione della proprietà comunale e/o gestione (non ottenuta al tempo per questioni legate a lavori di messa in sicurezza in corso)

in sunto, un importante, spartanamente accogliente e intima garanzia di riparo in tutte le stagioni sia che si provenga giù dalla valle sia su dal monte rapina

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Carlo D. G.
5/5

Rifugio non servito, ma situato in un luogo con una vista mozzafiato. L'ultima cresta abbastanza tosta da fare, specialmente con la neve, ma la vista finale ripaga lo sforzo

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Matteo T.
4/5

Rifugio molto carino... Si può raggiungere in circa 30/40 min di camminata. È diviso in due parti. Una è sempre aperta, è fornita di un camino, di una stufa, di un tavolo e qualche comoda panca. L'altra parte è chiusa al pubblico, si può usare solo quando aperta dal CAI o facendo richiesta allo stesso si può affittare per una o più giornate. Questa parte è fornita di una cucina completa e di un letto. Comoda tappa per soggiornare e poi partire la mattina presto per la cima del monte Amaro. (NOTA BENE per la cima del monte sono necessarie almeno 5 ore di cammino e il dislivello è notevole: il rifugio è situato a quota 1542 mt e la cima si trova a 2793 mt)

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
sciacarlo
3/5

Rifugio panoramico relativelamente vicino al parcheggio di Guado sant'Antonio (raggiungibile con trada un po' dissestata e a corsia unica su strapiombo), sconsigliato il percorso nelle ore più calde.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Gianluca C.
4/5

40 minuti in salita da Guado Sant'Antonio che vale la pena fare per il bellissimo paesaggio su cui affaccia il rifugio.
Punto di appoggio per l'ascesa al Monte Rotella e, se siete temerari, per Pescofalcone.

Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Ste L.
5/5

Situato sul Monte Rapina nel Parco della Majella é un luogo dove poter fare una sosta lungo il sentiero per la vetta. É dedicato al biologo Paolo Barrasso, scomparso prematuramente e grande esperto dei nostri lupi

Go up