Rifugio Gagliano Aterno - Fonte Canale - Gagliano Aterno, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia.
Specialità: Rifugio di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Rifugio Gagliano Aterno - Fonte Canale
Informazione sul Rifugio Gagliano Aterno - Fonte Canale
Il Rifugio Gagliano Aterno - Fonte Canale si trova a una posizione mozzafiato nel paese di Gagliano Aterno, nella regione del Lazio, specificatamente a Indirizzo: 67020 Gagliano Aterno AQ, Italia. Questo rifugio di montagna è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza di avventura e rilassamento tra la natura.
Informazioni Chiave
- Specialità: Il rifugio si distingue principalmente come un Rifugio di montagna, offrendo ospitalità e servizi ad ogni tipo di visitatore, dai senderisti alle famiglie.
- Telefono: Per contattare il rifugio, è possibile utilizzare il numero (tempo di attesa non disponibile), ma si consiglia sempre verificare la disponibilità sulle piattaforme di informazione locali.
- Pagine Web: Infatti, non è stata fornita una pagina web esplicita, ma la presenza di recensioni su Google My Business suggerisce una presenza online significativa.
- Opinioni: Con una media di 4.4/5 su 10 recensioni su Google My Business, il rifugio appare molto apprezzato dai clienti per il suo servizio e l'ambiente.
Descrizione e Caratteristiche
Il Rifugio Gagliano Aterno - Fonte Canale offre una serie di servizi e caratteristiche che lo rendono un punto di riferimento per i amanti della natura e del trekking. Oltre alle tipiche attività di rifugio, come il custodia delle bagagli e la preparazione di cibi locali, il luogo è particolarmente famoso per le sue passeggiate. Le aree circostanti offrono un paesaggio di boschi, praterie e un piccolo laghetto, ideali per chi vuole godersi la bellezza dell'autunno con i suoi colori vividi.
Dati di Interesse per i Visitatori
- Accessibilità: Sebbene il rifugio si trovi in un'area remota, la bellezza del luogo compensa facilmente la difficoltà di raggiungerlo. È consigliabile utilizzare i mezzi di trasporto pubblico o un auto per raggiungerlo.
- Passeggiate: La zona offre diverse passeggiate, adatte a tutte le prestazioni fisiche, con vista mozzafiato sul Monte Sirente e i suoi dintorni.
- Cucina: La cucina del rifugio, sebbene non sia il focus principale, è nota per la sua autenticità e l'uso di ingredienti locali.
Consigli per i Visitatori
Per una visita completa, ci sono alcuni punti da considerare:
- Reservazione: È sempre una buona idea prenotare, specialmente durante la stagione alta.
- Equipaggiamento: Assicurati di avere il tuo propio equipaggiamento di trekking, specialmente se intendi affrontare le passeggiate più difficili.
- Discesa del Sole: Il rifugio è particolarmente affascinante grazie ai suoi colori autunnali, quindi se puoi, cerca di visitare durante questa stagione.
- Respettare la natura: Ricorda di lasciare il luogo come lo trovi e di rispettare l'ambiente naturale circostante.