Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Colle Forche, 21, 66010 Palombaro CH, Italia.
SpecialitĂ : Apiario.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Palombaro
Ecco una presentazione completa di “Palombaro”, un’azienda agricola specializzata nell’apicoltura, redatta in un linguaggio formale e accessibile:
Palombaro: Un’Esperienza nell’Apicoltura nel Cuore di Abruzzo
Palombaro, situato nella pittoresca località di Palombaro, in Abruzzo, è un’azienda agricola che si distingue per la sua passione e competenza nel mondo delle api. L’azienda, con sede in Via Colle Forche, 21, 66010 Palombaro CH, Italia, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del miele e dei prodotti derivati dall’alveare. Nonostante sia una realtà emergente, Palombaro offre un'esperienza autentica e un profondo rispetto per l'ambiente.
Specialità : Apiario – La principale attività di Palombaro è la gestione di un apiario di alta qualità . L’azienda si concentra sulla cura e la conservazione delle api, garantendo la produzione di un miele pregiato e di altri prodotti naturali come propoli, pappa reale e cera d'api. L’attenzione alla biodiversità e alla sostenibilità è un elemento centrale del loro approccio.
Informazioni Utili su Palombaro
- Localizzazione: Palombaro, Abruzzo. La posizione geografica, immersa nel verde dell’entroterra abruzzese, contribuisce alla qualità del miele prodotto, ricco di aromi e sapori unici.
- Contatti: Al momento, non sono disponibili informazioni di contatto telefoniche o una sito web ufficiale.
- Recensioni: Attualmente, Palombaro non dispone di recensioni su Google My Business, il che rappresenta un’opportunità per i primi clienti di lasciare un feedback prezioso.
- Valutazione Media: La media delle opinioni è di 0/5, indicando che l’azienda ha ancora spazio per migliorare la propria presenza online e consolidare la sua reputazione.
Caratteristiche dell’Apiario: L’apiario di Palombaro è caratterizzato da:
- Api di razza locale: Vengono utilizzate api di razza autoctona, selezionate per la loro adattabilitĂ al territorio e la qualitĂ del miele prodotto.
- Tecniche apistiche tradizionali: Si privilegiano metodi di gestione rispettosi delle api e dell’ambiente, basati sulla conoscenza e l’esperienza.
- Varietà di miele: L’apiario produce diverse tipologie di miele, ognuna con caratteristiche uniche legate alla flora locale.
Palombaro rappresenta un’occasione per scoprire la genuinità dei prodotti del territorio e per sostenere un’attività agricola che valorizza la tradizione e la sostenibilità . Se siete alla ricerca di un miele autentico e di un’esperienza immersiva nel mondo delle api, Palombaro potrebbe essere la scelta giusta. Si consiglia di contattare direttamente l’azienda per informazioni più dettagliate e per verificare la disponibilità dei prodotti.
Si auspica che, in futuro, l’azienda possa sviluppare una presenza online più strutturata, per facilitare l’accesso alle informazioni e per permettere ai clienti di esprimere le proprie opinioni.