Palazzo del Governatore - Cento, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Corso del Guercino, 39, 44042 Cento FE, Italia.
Telefono: 0516843334.
Sito web: comune.cento.fe.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo del Governatore
Introduzione al Palazzo del Governatore
Il Palazzo del Governatore, situato in Corso del Guercino, 39, 44042 Cento FE, Italia, è un edificio storico di grande importanza e rilevanza. Costruito nel 1502 su commissione degli Estensi, il palazzo è diventato un punto di riferimento per la città di Cento e la sua storia.
Caratteristiche del Palazzo del Governatore
Il palazzo è un complesso architettonico di notevole interesse storico e artistico, con annessa la famosa sala Zarri, un'ampia e accogliente sala adatta a conferenze e incontri. La struttura è stata sottoposta a un radicale restauro nel 1919, assumendo l'aspetto neo-medioevale che si può ammirare ancora oggi.
Especialità e servizi
- Specialità: Punto di riferimento storico
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini
Informazioni di contatto
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può contattare il Palazzo del Governatore:
- Telefono: 0516843334
- Sito web: comune.cento.fe.it
Recensioni e opinioni
Il Palazzo del Governatore ha ricevuto 27 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. Le recensioni positive rilevano l'interesse storico dell'edificio, l'ampiezza e l'accoglienza della sala Zarri, rendendo il palazzo un luogo ideale per eventi e conferenze.
Conclusione
Il Palazzo del Governatore è un sito storico di grande importanza e fascino, che merita una visita per chiunque sia interessato alla storia locale e ai tesori artistici della zona. La sua ubicazione centrale, i servizi accessibili e le recensioni positive rendono il palazzo un'ottima scelta per chi cerca un luogo unico per eventi e incontri. Non esitare a contattare il palazzo attraverso il sito web comune.cento.fe.it per ulteriori informazioni o prenotazioni.