Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
El Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è un'importante istituzione culturale situato nel Castello Ducale di Crecchio, in provincia di Chieti, nel cuore delle regioni dell'Italia centrale. Questo museo è specializzato nella conservazione e nella presentazione del patrimonio culturale dell'età bizantina e dell'alto Medioevo in Abruzzo.
Ubicación
L'indirizzo del museo è Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia. Potete facilmente raggiungerlo utilizzando il telefono: 0871941392. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it.
Caratteristiche
Il museo offre una vasta gamma di opere d'arte e reperti archeologici che testimoniano la ricca storia dell'Impero bizantino e del periodo altomedievale in Abruzzo. Tra le specialità del museo, vi sono le collezioni di arte sacra, ceramiche, armi e armature, oggetti di uso quotidiano e molte altre antichità che raccontano la storia di questo periodo storico. I visitatori possono inoltre ammirare l'architettura del castello, che data dall'XI secolo e che è stato sede di importanti eventi storici.
Accessibilità
Il museo si impegna a rendere la visita accessibile a tutti, offrendo servizi per persone con disabilità motorie. Sono disponibili servizi di accessibilità per sedia a rotelle, sia per gli spazi esterni che per quelli interni del museo. Inoltre, ci sono servizi igienici accessibili a persone con disabilità motorie e parcheggi riservati per le auto a sedia a rotelle.
Opinioni e recensioni
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale ha ricevuto 64 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3 su 5. I visitatori apprezzano l'ampia collezione di reperti, la bellezza del castello e la sua importanza storica. Molti hanno ritenuto che la visita sia degna di essere effettuata sia per gli appassionati di storia che per le famiglie con bambini, poiché il museo è adatto a tutti e offre un'esperienza educativa e divertente. Alcuni visitatori hanno notato che le insegne per l'arrivo al museo potrebbero essere più evidenti, ma hanno sottolineato che la scoperta del museo è stata valsa dallo sforzo.
Recomendazione finale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è un'esperienza culturale che non dovreste perdere se visitate la regione. Offre un'introduzione unica alla storia dell'Impero bizantino e al periodo altomedievale in Abruzzo, con un'ampia gamma di reperti e opere d'arte che raccontano la storia di questo importante periodo storico. Con un'atmosfera affascinante e servizi accessibili per tutti, il museo è un must-visit per gli appassionati di storia, le famiglie e i bambini che desiderano approfondire la comprensione della cultura e della storia locale. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale del museo.