MOM-Museo dell'Orso Marsicano - Palena, CH
Indirizzo: Località, Via Sant'Antonio, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3398629165.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Museo di zoologia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 341 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di MOM-Museo dell'Orso Marsicano
Informazioni sul Museo dell'Orso Marsicano
Il Museo dell'Orso Marsicano, conosciuto anche come MOM, si trova a Località , Via Sant'Antonio, 66017 Palena, Italia, offrendo ai visitatori un'esperienza unica per i amanti della natura e della zoologia. Per chiunque voglia approfondire la conoscenza dell'orso marsicano, questo è il luogo giusto.
Dettagli Importanti
- Telefono: 3398629165
- Sito Web: parcomajella.it
- Accessibilità : Il museo dispone di un parcheggio accessibile a sedia a rotelle e di tavoli accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti.
- Opinioni: Con una media di 4.4/5 su Google My Business e 341 recensioni, il MOM è ampiamente apprezzato per la sua esauriente esposizione e guida informativa.
Specialità e Attrazioni
Il museo si distingue per le sue specialità , che includono:
- Museo di zoologia: Un'esplorazione dettagliata della fauna locale.
- Attrazione turistica: Un luogo ideale per le famiglie e i visitatori interessati alla natura.
Si può scoprire una rara ammirazione nei cassetti dedicati all'orso marsicano, dove vengono esposti curiosità sulla sua storia, le sue differenze con altri orsi e i rischi ai quali è soggetto. à un luogo sensibilizzatore che promuove la conservazione della specie.
Dettagli Pratici
Per una visita piacevole:
- Ã consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare attese inaspettate.
- Il museo offre anche lo spazio per bambini, rendendolo adatto a tutte le età .
Recomendazioni
Basandosi sulle opinioni positive dei visitatori, si può affermare che il MOM è un luogo affascinante e educativo. La guida è accogliente e coinvolgente, facendo vivere un'esperienza unica. Gli orsi vivono in un'area che è sia vicina quanto accessibile dal museo principale.
Si raccomanda vivamente di contattare il Museo attraverso il loro sito web parcomajella.it per ulteriori informazioni o per prenotare la visita. La possibilità di scoprire la storia dell'orso marsicano e sperimentare la sua preservazione in prima persona è un'esperienza che non si può perdere.