Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano (Rete Natura 2000) - Codigoro, Provincia di Ferrara
Indirizzo: 44021 Codigoro FE, Italia.
Sito web: parcodeltapo.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano (Rete Natura 2000)
La Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano (Rete Natura 2000) è una riserva naturale situata nel territorio di Codigoro, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. L'indirizzo esatto è 44021 Codigoro FE, Italia.
La riserva naturale è parte integrante della Rete Natura 2000, che è un sistema di aree protette europee per la conservazione della biodiversità. La Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano è stata istituita per proteggere e conservare le specie animali e vegetali presenti nella zona.
La riserva è nota per essere un luogo ideale per l'osservazione della fauna selvatica, in particolare delle garzette, che danno il nome alla riserva. Inoltre, la zona è abitata da diverse specie di uccelli, come aironi, svassi, folaghe e falchi pellegrini.
La Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano offre anche l'opportunità di ammirare il paesaggio fluviale del fiume Po, che attraversa la riserva. È possibile godersi il panorama naturale e svolgere attività come il birdwatching e il trekking.
La riserva è adatta a persone di tutte le età, compresi i bambini. È possibile visitare la Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano in qualsiasi stagione dell'anno, ma è consigliabile visitarla durante i mesi primaverili e autunnali per godere al massimo della fauna selvatica.
Non ci sono recensioni disponibili su Google My Business per la Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano, pertanto non è possibile valutare la media delle opinioni.
La Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano è un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura e ammirare la fauna selvatica. Se sei interessato a visitare questa riserva naturale, è consigliabile consultare il sito web ufficiale parcodeltapo.it per maggiori informazioni e dettagli sulle attività disponibili.