Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64041 Castelli TE, Italia.
Telefono: 086260521.
Sito web: gransassolagapark.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondo della Salsa

Introduzione a Fondo della Salsa

Fondo della Salsa è un luogo di extraordinaria bellezza naturale situato a Indirizzo: 64041 Castelli TE, Italia. Questo luogo è particolarmente apprezzato per la sua Specialità: Riserva naturale, offrendo un ambiente protetto e ricco di biodiversità. Per chi cerca una esperienza in armonia con il naturale, Fondo della Salsa è un punto di riferimento indiscutibile.

Informazioni Pratiche

Per raggiungere Fondo della Salsa, è possibile utilizzare il Telefono: 086260521. Sebbene la struttura non abbia un sito web diretto, può navigare direttamente su gransassolapark.it per informazioni aggiuntive ed eventualmente pianificare la loro visita. Questa pagina web è un valvole ressources per chi vuole conoscere meglio le Altri dati di interesse offerti da Fondo della Salsa, tra cui la sua adattaibilità per escursioni e per i bambini.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui clienti che hanno visitato Fondo della Salsa sono verdamente effigiose. Con 25 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.7/5, è chiaro che molti hanno trascorso esperienze memorabili qui. Le recensioni descrivono un luogo che cambia in modo incantevole con ogni stagione e pioggia, con un'apertura verso l'anfiteatro naturale che si trova ai piedi della Porteggiante del Monte Camicia, la parete appenninica più alta con una dimensione impressionante di 1.300 metri. Un consiglio molto valido per gli visitatori è portare con sé scarpe da trekking adatte, come suggerisce un commento, per sfruttare al meglio le diverse percorsi offerti.

Caratteristiche Uniche

Fondo della Salsa non è solo un luogo di bellezza naturale, ma offre anche un'esperienza completa che combina scienzia volume della natura con attività ricreative. La combinazione di un'ambiente protetto con la possibilità di esplorarlo attraverso diverse attività fa di questo luogo un'esperienza unica. È particolarmente suggestivo per chi ama la natura e ricerca un'escursione che possa essere apprezzata sia dagli adulti che dai giovani.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando un viaggio nella zona o solo cercando un luogo per un'avventura alla natura, non perdere l'opportunità di visitare Fondo della Salsa. Contatta direttamente attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare la tua esperienza. Con la loro eccellente reputazione e le bellezze che hanno da offrire, Fondo della Salsa è certo un luogo che non ti deluderà. Non dimenticare di portare le scarpe appropriate per esplorare questa Riserva naturale al meglio

👍 Recensioni di Fondo della Salsa

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Andrea T.
5/5

Luogo incantevole e affascinante. Lo scenario e il paesaggio cambiano non solo ad ogni stagione ma addirittura ad ogni pioggia. Dopo circa 1h e 30’ di cammino si arriva ai piedi della parete del Monte Camicia, la parete appenninica più alta (1.300 metri) in un anfiteatro naturale incredibile e suggestivo. Consigliatissimo!

PS. Avventuratevi solo con scarpe da trekking adatte!

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Alfonso P.
5/5

Luogo meraviglioso, si direbbe che siano le alpi e invece siamo in pieno appennino. Fino a qualche anno fa il glacio-nevaio alla base della parete nord del monte camicia era permanente. Purtroppo da un po' di anni a questa parte non sempre riesce a superare l'estate. La parte terminale del sentiero che fino a tre anni fa arrivava fino all'inizio del nevaio è franata all'interno dello sfasciume. Se si arriva fino alla base della parete è necessario fare molta attenzione e indossare un caschetto, non è raro che dall'alto vengano giù pietre e sassi.

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Stefano D.
5/5

Ho raggiunto il Fondo della Salsa partendo dalla SP37 per Rigopiano nel punto dove la stessa, dopo aver superato la deliziosa cittadina di Castelli e la Contrada San Salvatore, effettua un'ampia curva a gomito. Il sentiero, segnalato e dal dislivello non eccessivo (poco più di 300 metri), è reso più faticoso dalle numerose petraie e sassi che richiedono un minimo di attenzione. La prima parte si svolge in un fresco bosco per poi uscirvi e scoprire piano piano, l'immensa, imponente, parete nord del Monte Camicia. La forra, inquietante e maestosa al tempo stesso, è resa ancor più suggestiva da alcune cascate derivanti dallo scioglimento delle nevi soprastanti: è bellissima!
Vi sconsiglio di procedere oltre e di avvicinarvi troppo alla base della parete sia per la difficoltà di arrampicarvi sugli enormi massi del fosso (non sempre stabili e soggetti a frane) sia per il rischio (assai concreto) di caduta sassi.
Da provare assolutamente!

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
monica P.
5/5

Bellissima passeggiata, quasi tutta in ombra. Bellissimo panorama. Peccato la poca segnaletica, anche se il percorso abbastanza intuibile, sarebbe da rimarcare.

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Laura S.
5/5

Luogo non troppo lontano da dove si lascia la macchina, un'ora circa,quasi 400m di dislivello, panorama mozzafiato in tutte le stagioni.

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
MaxZapata75
5/5

Meraviglioso luogo escursionistico ai piedi della parete nord del Monte Camicia, luogo di Potere, ricco di legende e di misteri. Particolarmente ambita la scalata alpinistica della omonima parete nord, considerata uno degli emblemi piu' ostici dell' intero appennino. Raggiungibile in circa quaranta minuti dal parcheggio in prossimita' del tornante sulla strada che va da Castelli a Rigopiano.

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Patrizia R.
5/5

Bellissima passeggiata. 7 km andata e ritorno. Tratto franato e targa commemorativa scomparsa. Acqua pochissima!

Fondo della Salsa - Castelli, Provincia di Teramo
Attilio P.
5/5

Da Castelli al Fondo della Salsa (= base della parete nord del monte Camicia, la più severa degli Appennini) si propone un sentiero che inizia in faggeta dopo aver superato Rigopiano, San Rocco e San Salvatore e colle Rustico a quota 770 metri. Si prosegue dopo aver incrociato il sentiero dei 4 Vadi fino a giungere al margine della conca alla base della parete. Naturalmente molto piacevole la percorrenza..

Go up