Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Indirizzo: Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia.
Telefono: 0861975926.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Eremo di Santa Colomba
⏰ Orario di apertura di Eremo di Santa Colomba
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di Santa Colomba, pensata per un visitatore che desideri approfondire la sua conoscenza:
L'Eremo di Santa Colomba: Un'oasi di Pace nel Gran Sasso
L'Eremo di Santa Colomba rappresenta un luogo di notevole interesse storico e spirituale, incastonato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Situato in Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia, questo eremo offre un'esperienza unica per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un contatto profondo con la storia. Il numero di telefono per contattare l’eremo è 0861975926.
Caratteristiche e Storia
L’Eremo, originariamente una semplice cappella dedicata a Santa Colomba, fu ricostruito nel XVIII secolo dai frati della Congregazione della Pace, un ordine religioso impegnato nella spiritualità della povertà e della preghiera. Si tratta di un complesso architettonico di piccole dimensioni, ma di grande fascino, che incarna lo spirito di rinascita e di devozione che caratterizzò quel periodo. La sua posizione, scelta con cura, lo rende un punto di osservazione privilegiato sulle montagne circostanti. La sua storia è legata a quella della pastorale di Santa Colomba, un luogo di culto antico e importante per la comunità locale.
Posizione e Accessibilità
L'Eremo è facilmente raggiungibile, anche se l'accesso alla zona circostante può richiedere un veicolo con un buon passo d'uomo. È fondamentale sottolineare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori. Vicino all'eremo si trovano le suggestive cascate di Vena Roscia, un'aggiunta naturale alla bellezza del paesaggio.
Informazioni Utili e Attività
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Google My Business: L'Eremo di Santa Colomba vanta 29 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
* Sito Web: Al momento non disponibile.
Consigli per la Visita
L'area circostante offre numerosi sentieri escursionistici, adatti a diversi livelli di preparazione fisica. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adatte al trekking, e di portare con sé acqua e cibo, soprattutto se si prevede di intraprendere percorsi più lunghi. La vista sulle torri Casanova e Vado di Pioverano è mozzafiato e rappresenta un'occasione unica per ammirare l'architettura storica del territorio. La tranquillità e la bellezza del luogo invitano alla riflessione e alla contemplazione. L’area picnic sotto il fondo della salsa, come evidenziato da alcune testimonianze, offre un’ulteriore opportunità di godere del paesaggio.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita