Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE

Indirizzo: Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia.
Telefono: 0861975926.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eremo di Santa Colomba

Eremo di Santa Colomba Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di Santa Colomba

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di Santa Colomba, pensata per un visitatore che desideri approfondire la sua conoscenza:

L'Eremo di Santa Colomba: Un'oasi di Pace nel Gran Sasso

L'Eremo di Santa Colomba rappresenta un luogo di notevole interesse storico e spirituale, incastonato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Situato in Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia, questo eremo offre un'esperienza unica per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un contatto profondo con la storia. Il numero di telefono per contattare l’eremo è 0861975926.

Caratteristiche e Storia

L’Eremo, originariamente una semplice cappella dedicata a Santa Colomba, fu ricostruito nel XVIII secolo dai frati della Congregazione della Pace, un ordine religioso impegnato nella spiritualità della povertà e della preghiera. Si tratta di un complesso architettonico di piccole dimensioni, ma di grande fascino, che incarna lo spirito di rinascita e di devozione che caratterizzò quel periodo. La sua posizione, scelta con cura, lo rende un punto di osservazione privilegiato sulle montagne circostanti. La sua storia è legata a quella della pastorale di Santa Colomba, un luogo di culto antico e importante per la comunità locale.

Posizione e Accessibilità

L'Eremo è facilmente raggiungibile, anche se l'accesso alla zona circostante può richiedere un veicolo con un buon passo d'uomo. È fondamentale sottolineare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori. Vicino all'eremo si trovano le suggestive cascate di Vena Roscia, un'aggiunta naturale alla bellezza del paesaggio.

Informazioni Utili e Attività

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Google My Business: L'Eremo di Santa Colomba vanta 29 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
* Sito Web: Al momento non disponibile.

Consigli per la Visita

L'area circostante offre numerosi sentieri escursionistici, adatti a diversi livelli di preparazione fisica. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adatte al trekking, e di portare con sé acqua e cibo, soprattutto se si prevede di intraprendere percorsi più lunghi. La vista sulle torri Casanova e Vado di Pioverano è mozzafiato e rappresenta un'occasione unica per ammirare l'architettura storica del territorio. La tranquillità e la bellezza del luogo invitano alla riflessione e alla contemplazione. L’area picnic sotto il fondo della salsa, come evidenziato da alcune testimonianze, offre un’ulteriore opportunità di godere del paesaggio.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Eremo di Santa Colomba

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Luca F.
5/5

Eroemo di santa colomba da piane di fiume bella e fresca area pic nin sotto il fondo della salsa
Ci siamo incamminati verso lo spettacolare Cimone di santa colomba percorrendo un percorso ad anello favoloso fra boschi e prati con vista sulle torri casanova e vado di pioverano
Poco distante dalle eremo ci sono le fresche cascate di vena roscia
Tutto documentato dalle foto

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Luciano D. B.
5/5

Passeggiata caratteristica del Gran Sasso teramano con corsi d'acqua, boschi di faggio e abete. Sentiero abbastanza ripido ma facile e breve; ben tracciato ma con scarsa segnaletica. La vista dall'eremo era stupenda. Si intravede il Monte Conero.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Ranieri D. B.
4/5

Bellissima esperienza . Abbastanza semplice da raggiungere un un tempo abbastanza breve. Peccato che la chiesetta al momento della visita era chiusa.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Liliana A.
5/5

L'eremo di Santa Colomba (1234 metri, 1 ora), che sorge in eccezionale posizione panoramica.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Massimo A.
4/5

Non distante dall'eremo di Santa Colomba, raggiungibile con sentiero molto molto caratteristico (semi-scavato nella roccia e con cunicoli), si trova la bellissima cascata di "vena roscia", che però ha carattere torrentizio. Tutta l'ultima parte del percorso é dell'Enel, per cui non sempre è possibile accedere (un cancello e un portoncino in ferro).

Dunque se passate in primavera, quando la portata d'acqua é buona (il salto é notevole!), e se trovate gli accessi aperti, é assolutamente un posto DA 5 STELLE.

L'eremo, invece... sempre chiuso e senza nulla di particolare. Bello il posto e il sentiero per raggiungerlo.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Antonio D. M.
5/5

Sentiero easy ma un po‘ ripido, a fine salita si viene ripagati dal panorama suggestivo.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Fabio P.
5/5

Dall'area attrezzata di Piano del Fiume di Pretara, posta a 850 m. s.l.m., si prosegue a sinistra dopo il fiume per un'ora e mezza fino all'Eremo di Santa Colomba posto a 1230 m. che purtroppo è chiuso ai visitatori. Si può notare un bel panorama della provincia teramana. Molto bello e consigliabile. Percorso tra i boschi, senza rischi.

Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Alessandro M.
5/5

Camminata sicura in un paesaggio meraviglioso. Consigliato anche per famiglie.

Go up