Dott.ssa Denise Ruggieri - Roseto degli Abruzzi, Provincia di Teramo
Indirizzo: Viale Europa, 25, 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia.
Telefono: 3394050138.
Sito web: deniseruggieri.it
Specialità: Psicologo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Dott.ssa Denise Ruggieri
⏰ Orario di apertura di Dott.ssa Denise Ruggieri
- Lunedì: 14:30–20:30
- Martedì: 09:30–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–12
- Domenica: Chiuso
Dott.ssa Denise Ruggieri è una psicologa di grande esperienza e professionalità, con sede in Viale Europa, 25, 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia. La sua clinica è facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, e offre servizi LGBTQ+ friendly e un ambiente sicuro per la comunità transgender. È consigliabile prenotare un appuntamento prima della visita.
La Dott.ssa Ruggieri si distingue per la sua approfondita conoscenza e competenza in vari campi della psicologia, offrendo un supporto personalizzato a coloro che cercano aiuto per superare sfide emotive e di comportamento. La sua clinica è stata valutata con un punteggio di 5/5 su Google My Business, basato su 5 recensioni, dimostrando un elevato livello di soddisfazione dei clienti.
Tra le molteplici recensioni positive, molte persone hanno riconosciuto l'impegno e l'empatia della Dott.ssa Ruggieri nel guidarle attraverso le fasi del loro percorso di crescita personale. È stato anche notato il suo elevato livello di disponibilità e la sua capacità di instaurare un rapporto terapeutico forte e significativo con i suoi pazienti.
La clinica della Dott.ssa Ruggieri è dotata di accesso facilitato per persone con disabilità e dispone di servizi igienici. Si rivolge a un pubblico LGBTQ+ friendly e offre un ambiente sicuro e accogliente per coloro che fanno parte della comunità transgender. È consigliabile prenotare un appuntamento prima della visita.