Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 3398218613.
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Specialità: Negozio, Caseificio.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola

Certamente, ecco una presentazione del Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola, redatta in modo formale e accattivante, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e un invito all'azione:

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola: Un Tesoro di Sapori Montani

Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è un’istituzione fondamentale per la salvaguardia e la promozione di un prodotto di eccellenza, il Pecorino di Farindola, un formaggio pecorino stagionato tipico del territorio abruzzese. Questo consorzio, situato in una posizione strategica, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del gusto autentico e per chi desidera scoprire le tradizioni casearie di questa regione.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo del consorzio è: Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattarli telefonicamente al numero Telefono: 3398218613. Potete inoltre consultare il loro sito web ufficiale: Sito web: pecorinodifarindola.eu.

Specialità e Offerta

Il Consorzio di Tutela si distingue per le sue specialità: è sia un negozio che un caseificio. Questo significa che i visitatori possono non solo acquistare direttamente il Pecorino di Farindola, ma anche osservare il processo di produzione, dalla lavorazione delle materie prime alla stagionatura, un aspetto cruciale che determina la qualità e il sapore distintivo del formaggio. Offrono diverse forme di Pecorino, sia da grattugiare che da gustare al naturale, con diversi gradi di stagionatura.

Altre Informazioni Utili

La visita al consorzio è rapida e semplice, con parcheggio disponibile nelle vicinanze, facilmente raggiungibile da un distributore di benzina. Accettano pagamenti con carte di credito, rendendo l'acquisto accessibile a tutti. L'attenzione ai dettagli e la cura del prodotto sono evidenti in ogni aspetto dell'attività.

La Ricchezza del Pecorino di Farindola: Un’Esperienza Autentica

Come evidenziato da alcune recensioni, il Pecorino di Farindola è considerato un acquisto significativo, un’occasione da non perdere per assaporare la vera essenza del territorio. La sua stagionatura, spesso semi-stagionata, conferisce al formaggio un sapore intenso e complesso, ideale per essere gustato al naturale o utilizzato in diverse preparazioni culinarie. La cura nella selezione dei produttori e il controllo rigoroso della stagionatura garantiscono un prodotto di altissima qualità, come dimostra la media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business.

Consigli per la Visita

Per un’esperienza completa, si consiglia di pianificare una visita veloce, dedicando tempo all’esplorazione delle diverse forme di Pecorino disponibili e alla conoscenza delle tecniche di produzione. Non esitate a chiedere consigli alla personale, che saprà guidarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze.

👍 Recensioni di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Patrizio A.
5/5

Recatomi a Farindola per lavoro e dietro consiglio di una Farindolese doc, Mario Viola, mi reco alla Casera! Parcheggio il furgone vicino al distributore di benzina e a 100 MT trovo la vetrina con la bella insegna. Mi accoglie con simpatia la signora Carla che con premura mi guida nella scelta di una forma di cacio. Produttori e stagionatura, da grattugia o da pasto. Si opta per un semi stagionato dell'azienda Valle Mirabello. Prezzo €30 al kg. Un acquisto oneroso che una volta nella vita bisogna fare. A casa ho diviso la forma in quarti e conservato in sottovuoto in frigo.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Fabrizio D. P.
5/5

Oltre alla varietà di tutti i tipi di formaggi prodotti dalle aziende locali, che si possono assaggiare gratuitamente, la passione e la disponibilità della signora rendono ancor più l’idea del prodotto che si sta acquistando. Di una qualità e bontà senza limiti. Complimenti.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Elisa J. C.
5/5

Proprietari veramente molto disponibili
Abbiamo preso due tipi di Pecorino diversi per stagionatura che abbiamo potuto anche assaggiare prima di scegliere.
I prodotti sono del territorio e raccolti dal Consorzio, prezzi ottimi per essere prodotti artigianali.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Massimo G.
4/5

Il negozio e' piccolino, cercato su internet ma trovato casualmente. La signora gentile ci ha fatto vedere nel retro le forme di formaggio e ci ha spiegato le differenze tra i produttori del consorzio (ad oggi 7). Abbiamo potuto provare i prodotti (magari sarebbe meglio pezzetti un po' più grandi). Abbiamo scelto e comprato. Prezzo non basso.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Massimiliano
5/5

Un fine più che encomiabile, il pecorino di Farindola è un prodotto unico al mondo. Oltre ad essere buono testimonia la tradizione del territorio. La produzione è alquanto limitata, i produttori sono davvero pochi e per tale motivo non raggiungerà mai la grande distribuzione. Visitando il parco del Gran Sasso non si può non concorrere alla tutela di questa eccellenza gastronomica.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Edoardo D. G.
3/5

Prodotto sicuramente di qualità superiore, ma il consorzio obbliga un prezzo eccessivo e una limitazione della reperibilità. Neanche i farindolesi possono comprare dalle aziende ... liberamente.
Tutto solo per guadagno non per prestigio.

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
ennio R.
5/5

Si trovano ottimi formaggi di diversa stagionatura, dopo è facile da trovare perché sta nel comune che si trova in piazza

Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Gianni D.
5/5

Un posticino veramente molto interessante.Trovate il pecorino di Farindola,il miele e tante altre cose molto buone.Io appena posso vado sempre su

Go up