Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese - Castiglione del Lago, Provincia di Perugia
Indirizzo: Isola Polvese, 06061 Castiglione del Lago PG, Italia.
Telefono: 3478489578.
Sito web: polvese.it
Specialità: Organizzazione ambientalista, Consulente ambientale, Scuola alberghiera e del turismo.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese
⏰ Orario di apertura di Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
Il Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese, situato nell'idillio naturale dell'isola omonima nel Lago Trasimeno, è un'azienda di proprietà di donne che si distingue per la sua attività ambientalista, consulenza ambientale e scuola alberghiera e del turismo. Con un'esperienza di lunga data nella gestione sostenibile delle risorse naturali e nella promozione del turismo responsabile, questo centro offre una serie di servizi e attività che catapulta l'isola Polvese come un'attrazione imperdibile per i visitatori.
L'indirizzo dell'azienda è Isola Polvese, 06061 Castiglione del Lago PG, Italia, e può essere facilmente raggiunto grazie al suo numero di telefono, il 3478489578, e al suo sito web, polvese.it. La struttura è accessibile anche per persone con disabilità motorie, sia per l'ingresso che per il parcheggio, rendendo il centro visitabile da tutti.
Con un punteggio di 4.1 su 5 su Google My Business, il Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese ha ricevuto 16 recensioni che ne testimoniano la qualità e l'impegno verso la sostenibilità e la cura del territorio. Questo si traduce in un'esperienza di visita unica, dove è possibile respirare un'atmosfera di natura e storia, come dimostrano le parole dei visitatori che hanno ammirato la piccola chiesa di origini antiche, edificata forse prima dell'anno 1000, costruita accanto alle mura del castello e ristrutturata più volte nel corso dei secoli. L'interno è spoglio, ma l'abside mostra ancora i resti di affreschi del 1400, mentre sul basamento della terrazza su cui è stata edificata la chiesa si possono ammirare i resti di muri di un insediamento romano.
Il panorama che si gode dalla terrazza è davvero suggestivo, con un'ampia vista sul lago e sulle mura del castello. Il centro visita offre anche tour guidati che permettono ai visitatori di immergersi nella storia e nella bellezza dell'isola Polvese.
Se cerchi una destinazione turistica che combina la bellezza naturale con l'impegno per la sostenibilità e la cultura locale, il Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese è un'esperienza che non deve assolutamente mancare. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il centro attraverso la sua pagina web.