Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti

Indirizzo: Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1111 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Ducale

Ecco una presentazione dettagliata del Castello Ducale di Crecchio, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarlo:

Il Castello Ducale di Crecchio è un’imponente testimonianza del passato, un luogo ricco di storia e fascino che si trova nel cuore del Molise, precisamente in Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia. È una vera e propria attrazione turistica di spicco, capace di affascinare visitatori di ogni età. L'indirizzo è facilmente raggiungibile e la struttura offre un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, rendendolo un luogo inclusivo e accogliente.

Il castello, con la sua storia millenaria, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Originariamente una fortezza longobarda, nel Medioevo divenne la residenza dei duchi di Crecchio, un titolo nobile che ne consolidò l’importanza politica e sociale. La sua struttura, pur conservando elementi originali, riflette soprattutto le modifiche apportate nel corso del Rinascimento e del Barocco, con la costruzione di una splendida villa che lo adorna. La location è invidiabile, immersa in un paesaggio collinare mozzafiato, che contribuisce ad amplificare l’atmosfera suggestiva del luogo.

Attualmente, il Castello Ducale ospita il Museo Abruzzo Bizantino e Medievale, un’importante istituzione culturale che espone reperti archeologici e manufatti che narrano la storia della regione. La visita al castello si coniuga perfettamente con la scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale custodito nel museo. È un luogo adatto ai bambini, grazie alla possibilità di esplorare le sue mura, i suoi cortili e le sue sale, stimolando la loro curiosità e il loro interesse per la storia.

Dati Utili Informazioni
Telefono 0871941392
Sito web museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità Castello, Sito storico, Attrazione turistica
Recensioni 1111 recensioni su Google My Business
Media delle recensioni 4.6/5

Le recensioni online, con una media di 4.6 su 5, testimoniano la qualità dell’esperienza offerta dal Castello Ducale e dal Museo ad esso collegato. Gli ospiti apprezzano particolarmente la ricchezza del patrimonio storico e artistico, la cura nella valorizzazione del luogo e l’atmosfera suggestiva che si respira. La disponibilità di un parcheggio accessibile e la possibilità di visitare il castello con bambini lo rendono una meta ideale per famiglie e per chiunque desideri trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e della bellezza.

Per maggiori informazioni, per conoscere gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti, e per scoprire il programma di eventi e mostre, è consigliabile consultare il sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it. Vi invitiamo quindi a non esitare a contattare direttamente il castello attraverso il suo sito web per pianificare la vostra visita e vivere un’esperienza indimenticabile in questo gioiello del Molise.

👍 Recensioni di Castello Ducale

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
francesca G.
5/5

Crecchio un paesino piccolissimo e pulitissimo. Per arrivare al borgo vero e proprio si passa attraverso vigneti e uliveti che regalano un panorama rilassante e per nulla scontato. Arrivati su nel borgo del castello si trova un passaggio pedonale che regala una vista fantastica sulle varie contrade. Il castello è accessibile con un entrata a offerta libera,all'interno c'è una mostra molto ben allestita,e i due volontari che vi accoglieranno vi daranno delucidazioni sia sulla storia del paese,sia sulla mostra allestita nel castello. Passeggiando poi per i vari vicoli del paese si possono ammirare le varie stradine medievali ancora meravigliosamente conservate e perfettamente restaurate.
Tra le colline che collegano la costa adriatica al massiccio montuoso della Majella, si trova l’antico paese di Crecchio (Chieti), che ancora oggi conserva l’aspetto di un borgo antico, dominato dal suggestivo Castello De Riseis-D’Aragona. Il castello è stato edificato su una precedente costruzione, una torre normanna del duecento, chiamata “dell’ulivo”. Grazie a una serie di trasformazioni messe in opera dal XV secolo in poi, il castello passò da fortificazione difensiva a edificio abitativo. Furono aggiunti il loggiato meridionale, il loggiato superiore (che portò alla eliminazione della preesistente merlatura) e il piano nobile del palazzo, utilizzato come residenza vera e propria dei Signori del posto. Nel 1943 ospitò la Famiglia Reale di Savoia e tutto lo Stato Maggiore, in fuga da Roma verso Brindisi, in quanto i proprietari erano molto amici con i reali e la moglie dama di corte e madrina di battesimo di uno dei principi. Nel giugno del 1944 fu gravemente compromesso dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e solo negli anni settanta fu restaurato nelle forme attuali. Oggi ospita il Museo Archeologico dell'Abruzzo Bizantino e Altomedievale. Molto bella anche la parte più antica del centro abitatodi Crecchio, il "borgo medievale", dove è situato il palazzo municipale e l'antica chiesa di S. Maria da Piedi, oggi adibita come auditorium.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
L F.
5/5

Il Castello Ducale di Crecchio, situato nel cuore dell’Abruzzo, è una perla storica che merita assolutamente una visita. Questo affascinante maniero, risalente all’epoca medievale, è stato restaurato con grande cura, mantenendo intatto il suo fascino antico.

Uno degli aspetti più interessanti del castello è la sua funzione di Museo dell’Abruzzo Bizantino e Altomedievale, dove si possono ammirare reperti archeologici di grande valore, testimonianze della presenza bizantina nella regione. Le sale del castello offrono un viaggio nel tempo grazie a esposizioni ben curate e dettagliate.

L’atmosfera che si respira all’interno è suggestiva: dalle mura imponenti alle torri merlate, tutto contribuisce a creare un’esperienza immersiva nella storia. Inoltre, la posizione del castello, arroccato su una collina, regala una vista panoramica sul paesaggio circostante, rendendo la visita ancora più piacevole.

Durante l’anno vengono organizzati eventi culturali e rievocazioni storiche che aggiungono un ulteriore tocco di vivacità al luogo. È consigliabile visitarlo durante una di queste occasioni per apprezzare appieno la sua importanza storica e culturale.

In sintesi: il Castello Ducale di Crecchio è un gioiello storico ben conservato, ideale per chi ama la storia e l’arte. Un luogo che combina fascino medievale, cultura e panorami mozzafiato, perfetto per una visita in giornata in Abruzzo.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
Winged P.
4/5

Castello ben tenuto e sede di un museo con tanti reperti interessanti(ingresso a offerta libera). Inoltre la location si offre a eventi di festa e ha un panorama favoloso. Il borgo è molto ben conservato e si dipana dai piedi del castello stesso fino alla sala polivalente alla fine del corso principale. Meritevole di essere visitato

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
Federica
4/5

Il castello che ospita il museo è apprezzabile per il valore storico del sito ma anche perchè, anche grazie ai restauri moderni, è visivamente affascinante. Il piccolo museo è lodevole per la cura e l'attenzione dell'esposizione dei manufatti. Ci sono molti cartelli esplicativi, ricostruzioni e spiegazioni che aiutano facilmente anche i meno "esperti" a comprendere i reperti esposti. Il personale incontrato è stato gentile e cordiale ma rivaluterei la pratica dell'offerta. Siamo stati accolti subito con la richiesta dell'offerta, che avremmo comunque lasciato volentieri poiche reputiamo importante che i siti storici  e archeologici abbiano il giusto supporto.  Non abbiamo apprezzato la fretta della richiesta. Come giustamente i cartelli spiegano, il sito ha preso spunto dal british museum dove il pagamento del ticket non è richiesto, ma l'offerta viene data alla fine della visita, in un contenitore. Forse è stato un caso, forse un momento sbagliato.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
Lorenzo L.
4/5

Peccato averlo trovato chiuso anche se era un giorno infrasettimanale.
Dall'esterno si presenta ben conservato anche se, ad onor del vero, si tratta di un castello ricostruito.
Molto carino anche il borgo che invita a fare una passeggiata.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
maurizio G. ?.
5/5

Situato a Crecchio all' inizio del paese. Ristrutturato molto bene. C'è anche il museo da visitare. Anche il paese è molto caratteristico. Assolutamente da visitare possibilmente a fine luglio quando c'è la festa bizantina.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
donatella G.
5/5

Palazzo molto carino sede di un museo medioevale e del novecento con foto d'epoca dei reali Savoia. Dalla torre si gode una vista spettacolare che vale la tortuosa salita e discesa sulla scala a chiocciola. Il piccolo borgo medioevale è molto pittoresco.

Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
Pino L.
5/5

All'interno di un piccolo ma graziosissimo borgo, da poco entrato tra i più belli d'Italia, questo castello medievale racconta anche di storia più recente legata al secondo conflitto mondiale.
A due passi poi, quasi attiguo alla piazzetta fronte Castello, una piccola taverna dove tra servizio cortese dei titolari e bontà della cucina tipica del territorio.

Go up