ASL Penne – Distretto Sanitario di base - Asl, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Clemente de Caesaris, 107, 65017 Asl PE, Italia.
Telefono: 08582761.
Specialità: Servizio sanitario aziendale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di ASL Penne – Distretto Sanitario di base
ASL Penne – Distretto Sanitario di base
L'ASL Penne è un Distretto Sanitario di base situato nel comune di Penne, nella provincia di Pescara, in Italia. L'indirizzo di questo importante centro sanitario è Via Clemente de Caesaris, 107, 65017 Asl PE, Italia. Il numero di telefono è 08582761.
Caratteristiche e Servizi Offerti
- Specialità: Servizio sanitario aziendale
- Accessibilità: Il centro è dotato di bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole e inclusiva a tutti i pazienti.
L'ASL Penne si distingue per l'attenzione verso i bisogni dei pazienti e l'offerta di strutture funzionali, nonostante siano datate. Il servizio erogato è caratterizzato da cura e precisione, con personale gentile e disponibile.
Opinioni e Valutazioni
L'ASL Penne ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 5/5. Gli utenti apprezzano l'ampio parcheggio interno ed esterno, le aree verdi all'interno del distretto e l'atmosfera familiare che pervade il centro.
Gli ampi spazi esterni e l'abbondante verde interno offrono un'esperienza di visita rilassante, completata da un servizio sanitario professionale e di qualità.
Ubicazione e Accessibilità
Il Distretto Sanitario di base ASL Penne è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'ampio parcheggio, sia interno che esterno, garantisce posti auto adeguati per tutti i visitatori.
Infine, l'accessibilità per persone con disabilità è un punto di forza del centro, con bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, dimostrando sensibilità e impegno verso l'inclusione sociale.