Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo

Indirizzo: Piazza Duomo, 64032 Atri TE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Atri centro storico

Atri centro storico Piazza Duomo, 64032 Atri TE, Italia

Informazione su "Atri centro storico"

Si trova nel cuore della città di Atri, nel pertainliato di Teramo, all'indirizzo Piazza Duomo, 64032 Atri TE, Italia. Questo locale è famoso per essere un vero e proprio centro storico, un luogo pieno di attrazioni turistiche che narrano la ricca storia e il fascino di questa antica città.

Informazioni Pratiche

Per i visitatori che desiderano rendere la loro esperienza il più commoda possibile, "Atri centro storico" offre servizi accessibili. Il parcheggio è disponibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e il posto di ingresso è accessibile in modo conveniente per tutti. Questi dettagli rendono il luogo particolarmente conveniente per tutti, inclusi quelli con mobilità ridotta o con bambini.

Opinioni e Valutazioni

Con 80 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.7/5, risulta chiaro che "Atri centro storico" è un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le opinioni comunemente elogiano la bellezza architettonica e lo stile unico delle attrazioni presenti. Si può sentire un forte senso di storia vivente mentre si esplora la cattedrale, il teatro, il palazzo ducale e altre perle del centro storico come la Basilica concattedrale e le chiese di San Francesco, S. Agostino e S. Nicola.

Caratteristiche Speciali

"Atri centro storico" si distingue per essere un poi troppo nascosto, un vero gioiello meno conosciuto che merita di essere scoperto. Le recensioni suggeriscono che la visita gratuita o a prezzo accessibile di questo centro storico offre un'esperienza ricca e gratificante. La architettura e la storia di Atri sono inerenti a ogni angolo, e il luogo è particolarmente adatto per chi ama l'arte, la storia e la scoperta di luoghi unici.

Consigli per i Visitatori

Per chi desidera visitare "Atri centro storico", è consigliabile dedicare almeno un giorno intero per esplorare il suo fascino. Non dimenticare di indossare scarpe comode, poiché il percorso sarà lungo e pieno di scavi attraverso le strade medievali. L'accessibilità per sedia a rotelle e il parcheggio adatto ne rendono la visita anche più facile per tutti. Se è la prima volta, lasciatevi sorprendere dalla sorpresa di scoprire un luogo che, nonostante la sua antica bellezza, rimane un segreto tra i turisti.

👍 Recensioni di Atri centro storico

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
Graziano R.
5/5

Ci sono eccellenze sul territorio spesso sconosciute o poco valorizzate. Atri ha una storia millenaria da raccontare e soprattutto vedere. La cattedrale, il teatro, il palazzo ducale sono delle perle che meritano una visita.

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
venusia
5/5

Un piccolo gioiellino questo luogo, che abbiamo scoperto per caso e non ci siamo pentiti di averlo visitato. La Basilica concattedrale è il fiore all'occhiello, con un altare affrescato da togliere il fiato. Ma anche la facciata della chiesa di San Francesco e quella di S. Agostino e più avanti quella di S. Nicola, il palazzo Ducale.. assolutamente consigliata una visita.

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
Fabry68 F. 1.
4/5

15 minuti da pineto , strada facile , qualche curva . Consiglio parcheggio all’inizio del paese , si trova abbastanza facilmente.
Il paese è visitabile in un paio d’ore .
Bella la cattedrale ma soprattutto la tranquillità del borgo .
Amanti della liquirizia, ci sono botteghe ovunque… alcune semplici altre un po’ troppo acchiappaturisti 😉
Vale il viaggio.

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
G G.
5/5

Località turistica centro storico antico fatto di vicoli e viuzze molto suggestivo

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
Teresa C. P.
4/5

Piccolo, ma con un bellissimo teatro e una cattedrale riccamente affrescata. Vi si trovano botteghe che vendono prodotti locali, in primis l'oro nero dell'Abruzzo: la liquirizia. Consiglio di verificare che siano a base della liquirizia abruzzese e non proveniente da altri Paesi.

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
Giuseppe
5/5

Centro storico con il duomo e il teatro a far da cornice alla piazza di questo piccolo borgo. Si respira un aria tranquilla. Molto rilassante. Da non perdere

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
Barbara T.
4/5

Borgo molto particolare e suggestivo, poco pubblicizzato, peccato averlo visitato nel giorno di mercato (lunedì) e non aver potuto fotografare la facciata del duomo per la presenza delle bancarelle. Pochi parcheggi, pulito e ben tenuto.

Atri centro storico - Atri, Provincia di Teramo
caro T.
4/5

Tra l'Adriatico e il massiccio del Gran Sasso, a 442 metri s.l.m., poco distante dalle località balneari di Silvi Marina e Montesilvano, Atri è tra le cittadine più interessanti da visitare. Di origine antichissima, secondo alcuni fu città natia dell'imperatore Adriano.
Il percorso pedonale si snoda lungo il corso principale, passando per piazza Duomo, tra antiche chiese ( tutte chiuse !)e palazzi storici, fino a raggiungere il Belvedere da cui si gode di una splendida vista sulla Maiella e il Gran Sasso e, in lontananza, il mare.
Atri è, inoltre, famosa per la produzione di liquirizia che è possibile acquistare, in vari formati, in una delle storiche botteghe del corso.

Go up